Inail, con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale riguardante la promozione e lo sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolta a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione, ha pubblicato un Avviso per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione preventiva in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’Avviso promuove la realizzazione di interventi informativi predisposti secondo preordinati programmi, con particolare riguardo alle azioni di sensibilizzazione sui rischi infortunistici di tipo complesso e trasversale nei settori produttivi in cui risultano maggiormente presenti.
Destinatari degli interventi informativi potranno essere:
- lavoratori;
- datori di lavoro, dirigenti e preposti;
- rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS, RLST);
- responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP);
- medici competenti.
Saranno oggetto di finanziamento progetti di informazione composti da un insieme di singole iniziative regionali, ciascuna destinata ad un numero di partecipanti non inferiore a 50. Le iniziative dovranno essere sviluppate in almeno sei regioni.
Ebafos, in qualità di Organismo Paritetico Intersettoriale ed Ente bilaterale Nazionale, in collaborazione con HSE Academy, propone nell’ambito dell’Avviso in oggetto, un percorso informativo a titolo gratuito per le Strutture partecipanti incentrato sulla sensibilizzazione al Rischio Aggressioni nell’ambito delle Strutture Sanitarie.
Il percorso informativo si colloca nella più ampia area tematica “Violenza e molestie” che, secondo la Convenzione ILO 190 del 21 giugno 2019, nel mondo del lavoro comprende un insieme di pratiche e di comportamenti inaccettabili o la minaccia di realizzarli, sia in un’unica occasione, sia ripetutamente, che si prefiggano, causino o possano comportare un danno fisico, psicologico, sessuale o economico.
L’esposizione alle varie forme di violenza è maggiore nei settori in cui è più frequente il contatto con il pubblico ed è particolarmente elevato quindi nei settori della sanità e dell’assistenza sociale, seppure tutti i settori lavorativi ne siano interessati.