Campagna Europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro EU-OSHA ha lanciato la campagna europea 2020-2022 sui disturbi muscoloscheletrici, di cui l’INAIL è Focal point per l’Italia, a cui il Gruppo ECOSafety ha aderito, con l’obiettivo di divulgare informazioni di alta qualità, promuovere un approccio integrato alla gestione del problema e proporre soluzioni e strumenti pratici che siano utili sul luogo di lavoro.

26/04 > EVENTO INFORMATIVO GRATUITO:

NON MOSTRARE I MUSCOLI, PRESERVALI! LAVORA IN SICUREZZA

Il webinar informativo promosso dal Gruppo ECOSafety si presenta come un’occasione per sensibilizzare le aziende rispetto alla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) lavoro-correlati e dei rischi connessi alla postura, all’esposizione a movimenti ripetitivi o a posizioni faticose o dolorose e alla movimentazione o al sollevamento di carichi pesanti che possono essere causa di disturbi muscoloscheletrici.
Spesso, molte soluzioni per la prevenzione dei DMS sono semplici e poco costose. La prevenzione di tali disturbi, non solo contribuisce a migliorare la vita dei lavoratori, ma rappresenta anche una scelta opportuna e necessaria per le imprese.

DESTINATARI

  • Lavoratori sottoposti spesso a ritmi, sovraccarichi e movimenti ripetitivi che certo non giovano alla salute del proprio sistema muscolo-scheletrico
  • RSPP aziendali
  • RLS
  • Consulenti
  • Formatori
  • Medici competenti
  • Tutte quelle figure che, a vario titolo, operano nell’ambito della sicurezza specificatamente di settore (ex: Preposto e Dirigenti)

REALATORI

Vivietta Bellagamba, Responsabile Rapporti Istituzionali Gruppo ECOSafety
Campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico”
Massimo Gismondi, Medico del lavoro
Movimentazione manuale di carichi e sovraccarico dell’apparato osteo-artro-muscolare: rischi e prevenzione

Attestato finale di partecipazione

Rilasciati 2 CREDITI FORMATIVI