Via alle domande per finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto
Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare
Con la nota del 31 agosto 2022, il Mise ha comunicato l’avvio del programma di sostegno per le imprese nel Green new deal italiano, nella transizione ecologica e circolare.
Un intervento definito con il decreto interministeriale 1° dicembre 2021 e con il decreto direttoriale 23 agosto 2022, che dispone finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto destinati alla promozione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione a carattere innovativo e a elevata sostenibilità.
Dal 17 novembre 2022, tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni e contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti, al fine di raggiungere gli obiettivi di:
- decarbonizzazione
- economia circolare
- riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi
- rigenerazione urbana
- turismo sostenibile
- adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico.
I programmi congiunti dovranno essere realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione, come il consorzio e l’accordo di partenariato.
Le risorse finanziarie rese disponibili sono:
- 600 milioni di euro per la concessione delle agevolazioni nella forma del finanziamento agevolato a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI)
- 150 milioni di euro per la concessione delle agevolazioni nella forma del contributo a fondo perduto.
La domanda di agevolazioni e la documentazione dovranno essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica accendo su https://fondocrescitasostenibile.mcc.it), dalle ore 10.00 alle ore 18.00, a partire dal17 novembre 2022.