Come previsto dalla determina della Regione Lazio n. G00643/2022 del 25 gennaio 2022, è fissato al 28 febbraio p.v., il termine ultimo per la trasmissione del “Documento di indirizzo per l’elaborazione del Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS)”, al Centro Regionale Rischio Clinico (crrc@regione.lazio.it).
Vi ricordiamo che:
A) per le strutture residenziali sanitarie e sociosanitarie autorizzate, l’elaborazione del PARS rappresenta un’evidenza documentale utilizzabile dai competenti uffici aziendali e regionali per la verifica dell’ottemperanza ai requisiti organizzativi generali previsti dall’Allegato C del DCA n. U0008 del 10 febbraio 2011 e ss.mm.ii. ai paragrafi “Gestione, valutazione e miglioramento della qualità, linee guida e regolamenti interni” e “Direzione di Struttura”;
B) per le strutture residenziali sanitarie e sociosanitarie accreditate invece, l’elaborazione del PARS rappresenta un’evidenza documentale utilizzabile dai competenti uffici aziendali e regionali per la verifica dell’ottemperanza agli specifici requisiti ulteriori previsti dal DCA n. U00469 del 7 novembre 2017, criterio “Appropriatezza E Sicurezza”;
C) le strutture semiresidenziali ed ambulatoriali dovranno invece ottemperare a quanto previsto dagli specifici criteri di autorizzazione e accreditamento in tema di gestione del rischio e di gestione del rischio infettivo, in quanto i contenuti del Documento di indirizzo per l’elaborazione del Piano Annuale per la Gestione del Rischio Sanitario (PARS) non surrogano, né sostituiscono quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale in tema di autorizzazione e accreditamento.