Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Pubblicato il bando di gara

Agenas, facendo seguito alla pubblicazione dell’Avviso per la Piattaforma nazionale di Telemedicina, ha pubblicato un bando per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della Piattaforma Nazionale di Telemedicina.

La Missione 6 Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata al potenziamento dell’Assistenza sanitaria territoriale, individua uno specifico investimento (sub-investimento 1.2.3.) per l’implementazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina con l’obiettivo in particolare di:

  • favorire l’implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio nazionale facilitando la presa in carico, acuta e cronica, da parte delle cure territoriali, favorendo la deospedalizzazione e potenziando la qualità delle cure di prossimità
  • colmare il divario tra le disparità territoriali e offrire maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e le piattaforme nazionali attraverso soluzioni innovative
  • migliorare la qualità clinica e l’accessibilità ai servizi sanitari dei pazienti all’interno del territorio nazionale
  • dotare i professionisti sanitari di nuovi strumenti validati al fine di operare efficacemente in ogni processo sia individuale che multi-disciplinare.

In sostanza, l’obiettivo principale della Piattaforma nazionale – come riportato da Agenas – è quello di creare un livello fondamentale di interoperabilità che garantisca standard comuni ai servizi di telemedicina sviluppati dalle Regioni, valorizzando quanto già disponibile nel panorama dei contesti locali, integrando o completando il portafoglio di servizi.

L’iniziativa “nasce dall’esigenza di colmare il divario tra le disparità territoriali e offrire maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e le piattaforme nazionali attraverso soluzioni innovative”.

La redazione dell’offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi della procedura, che consentono di predisporre:

  • la documentazione amministrativa
  • l’offerta tecnica
  • l’offerta economica.

Ciascun documento dovrà essere caricato attraverso un’apposita procedura di upload seguendo le specifiche istruzioni riportate nel Disciplinare Telematico.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il 28/11/2022, ore 12:00. Per le richieste di chiarimenti, invece, c’è tempo fino al 21/11/2022, ore 15:00.