Senato. La Commissione Sanità accorpata insieme a lavoro e previdenza

Il nuovo regolamento entrerà in vigore dalla prossima legislatura

A cominciare dalla prossima legislatura, le Commissioni permanenti scendono da 14 a 10.

In ambito sanitario, le competenze dell’attuale 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato confluiranno nella nuova 10ª Commissione “Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale”.

La riorganizzazione e riduzione delle Commissioni è stata votata a larga maggioranza (210 i favorevoli, 11 i contrari) nell’ottica della riforma del Regolamento, a seguito della revisione costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari.

Invece, alla Camera non si è ancora iniziato a lavorare sul testo base, ma dovrebbero restare tutte le attuali Commissioni, dal momento in cui la riduzione dei deputati non metterebbe in discussione la partecipazione alle 14 Commissioni permanenti.