IL MICRO-LEARNING E IL METODO MONTESSORI

Si è parlato già diffusamente dell’ascesa repentina della formazione a distanza durante il 2020. Oltre a dare spazio ai numeri e ai dati, va sicuramente affrontato il tema dell’evoluzione nella …

Formazione a distanza vs Formazione in aula

L’ utilizzo smisurato delle piattaforme per la formazione sincrona a distanza, nel corso del biennio 2020-2021, pone un dubbio sulla sua efficacia. Soprattutto quando l’oggetto della formazione è la salute …

Il boom dell’e-learning

Il 2020 rappresenta uno spartiacque tra il mondo pre Covid e il post Covid. Diversi settori hanno subito un cambiamento di paradigma dovuto ai provvedimenti necessari al mantenimento del distanziamento …