IL MICRO-LEARNING E IL METODO MONTESSORI
Si è parlato già diffusamente dell’ascesa repentina della formazione a distanza durante il 2020. Oltre a dare spazio ai numeri e ai dati, va sicuramente affrontato il tema dell’evoluzione nella …
Si è parlato già diffusamente dell’ascesa repentina della formazione a distanza durante il 2020. Oltre a dare spazio ai numeri e ai dati, va sicuramente affrontato il tema dell’evoluzione nella …
L’ utilizzo smisurato delle piattaforme per la formazione sincrona a distanza, nel corso del biennio 2020-2021, pone un dubbio sulla sua efficacia. Soprattutto quando l’oggetto della formazione è la salute …
Il personale, tra i fattori produttivi che compongono un’azienda, è uno degli elementi fondamentali, in particolare nel settore sanitario. Dopo la fase iniziale conoscitiva con il professionista sanitario o amministrativo …
Il D. lgs n. 502 del 1992 all’art 16bis ha introdotto un obbligo di aggiornamento, durante tutto l’arco della carriera, per tutte le categorie professionali. L’articolo prosegue affermando che “la …
L’ emergenza Covid-19, ancora in corso, ha favorito l’ utilizzo delle nuove tecnologie anche nel campo della formazione. Molte aziende, che hanno arrestato la produzione durante il lockdown, hanno pensato …
Il 2020 rappresenta uno spartiacque tra il mondo pre Covid e il post Covid. Diversi settori hanno subito un cambiamento di paradigma dovuto ai provvedimenti necessari al mantenimento del distanziamento …
Gruppo ECOSafety è stata premiata con il “Best Eco-partner AWARD 2022” da parte della società AMA S.p.A (Azienda Municipale Ambiente di Roma).
Il riconoscimento viene assegnato a testimonianza dell’elevato senso civico e di responsabilità ambientale dimostrate dall’Azienda nel 2021 che, unitamente alla regolarità e puntualità nei versamenti, hanno contribuito al servizio di igiene ambientale della Capitale.
Grazie! Il link per partecipare all’evento è stato inviato alla tua mail
Ti ricordiamo di controllare anche lo SPAM !