Il laboratorio di Via E. D’Onofrio ha conseguito la certificazione di qualità per l’esecuzione della taratura di pipette termometri e bilance secondo procedure estratte da letteratura e normative internazionali (es. ISO 8655-6, VAM) seguendo le linee guida Accredia (DT-09-DT).

Tali procedure prevedono l’utilizzo di materiali di riferimento certificati LAT quali termometri, pesiere e bilance, nonché l’esecuzione di una serie di misure e relativi calcoli statistici al fine di fornire dei risultati completi di incertezza di misura in accordo con le più recenti normative scientifiche.

A conclusione della verifica viene emesso un certificato finale riportante risultati, dati tecnici e un giudizio di conformità relativo alla pipetta, al termometro o alla bilancia verificata.

Taratura Pipette

La verifica di ogni singola pipetta viene eseguita secondo quanto indicato nella norma ISO 8655 – 2: 2002 dalla National Measurement e altre fonti bibliografiche. Per le pipette a volume fisso viene eseguita una serie di 10 misure; per le pipette a volume variabile viene eseguita la stessa serie di misure ma su 3 livelli di misure in modo da coprire le zone di lavoro rispettivamente di volume minimo, medio e massimo di lavoro della pipetta.

Quando possibile e se necessario su ciascuna micropipetta viene eseguita un’ispezione e, ove possibile, pulizia, manutenzioni e piccole riparazioni della stessa.
Nel caso occorrano riparazioni e/o sostituzione parti viene valutata la possibilità di esecuzione della stessa da parte del nostro laboratorio e seguirà relativo preventivo di spesa.

Per ogni pipetta viene emesso un certificato di conformità e un rapporto tecnico riepilogativo degli interventi effettuati.