Skip to content
  • Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Autore: La Redazione

sindrome della seconda vittima
Rischio Clinico

La sindrome della seconda vittima: una crisi silenziosa nel sistema sanitario

Sindrome della seconda vittima: il trauma degli operatori sanitari coinvolti in eventi avversi può compromettere salute psicologica e professionale.

vsme
Ambiente / News

Opportunità ESG per le PMI: lo standard volontario di sostenibilità VSME

VSME, dedicato alle microimprese e PMI (non quotate e non soggette CSRD) che desiderano redigere volontariamente il report di sostenibilità.

Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro
Sicurezza / News

Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro: un passo importante per la cultura della sicurezza

Ministero, Ispettorato, INAIL, INPS: parte il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

News

H.I.T. Health Information Technology: un 2024 di innovazione e successi

Il 2024 è stato un anno di notevoli progressi per H.I.T. Health Information Technology S.r.l., realtà innovativa del nostro network con sede a Roma e specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per i settori sanitario e industriale.

rentri
Ambiente / News

RENTRI: obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi

Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.

pdta
Rischio Clinico

I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA): ruolo, impatti e responsabilità nel contesto sanitario attuale

I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) garantiscono un’assistenza continuativa che può svilupparsi in contesti di cura differenti.

prevenzione delle cadute
Rischio Clinico

Approfondimento normativo sulla prevenzione delle cadute e responsabilità della struttura sanitaria

Responsabilità delle strutture sanitarie nella prevenzione delle cadute accidentali dei pazienti. Una sentenza della Corte d’Appello fa chiarezza.

lesioni da pressione
Rischio Clinico

Le lesioni da pressione: una sfida costante per le strutture sanitarie

Le lesioni da pressione, o piaghe da decubito, sono una problematica diffusa nelle strutture ospedaliere, sociosanitarie residenziali e case di cura.

decreto 156
News

Adeguamento della disciplina sanzionatoria per i precursori di droghe: cosa cambia con il Decreto 156/2024

Decreto 156: modifiche regolamentazione precursori di droghe, medicinali per uso umano e veterinario a base di efedrina e pseudoefedrina.

decreto 135
Sicurezza / News

Nuovo Decreto 135: esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche per la riproduzione

È in vigore il Decreto 135/2024: ampliamento della definizione di agenti pericolosi, rafforzamento della sorveglianza sanitaria e modifiche al TUS.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Digital Cyber Security Plan

Progetto per innovare e rafforzare la sicurezza informatica di Gruppo Ecosafety.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002