RENTRI: obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi
Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.
Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.
I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) garantiscono un’assistenza continuativa che può svilupparsi in contesti di cura differenti.
Responsabilità delle strutture sanitarie nella prevenzione delle cadute accidentali dei pazienti. Una sentenza della Corte d’Appello fa chiarezza.
Le lesioni da pressione, o piaghe da decubito, sono una problematica diffusa nelle strutture ospedaliere, sociosanitarie residenziali e case di cura.
Decreto 156: modifiche regolamentazione precursori di droghe, medicinali per uso umano e veterinario a base di efedrina e pseudoefedrina.
È in vigore il Decreto 135/2024: ampliamento della definizione di agenti pericolosi, rafforzamento della sorveglianza sanitaria e modifiche al TUS.
La Giornata Nazionale delle Check List: benefici di uno strumento semplice ma utile L’utilizzo delle Check List per portare a termine i compiti apporta numerosi benefici psicologici H.I.T. – Health …
Gruppo ECOSafety sarà presente a Welfair – La fiera della sanità 2024, portando la propria esperienza in ambito consulenziale e proponendo soluzioni digitali innovative.
Con un commercio altamente regolamentato, i precursori di droghe sono sostanze chimiche usate per farmaci, prodotti industriali, stupefacenti, ecc.
Decreto “End of Waste” 2024 sui rifiuti inerti: nuove normative sulla gestione e il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002