La professione infermieristica: l’importanza della cura e dell’assistenza
La figura infermieristica ha a cuore la salute, il benessere complessivo dei pazienti ed offre assistenza tecnica, relazionale ed educativa.
La figura infermieristica ha a cuore la salute, il benessere complessivo dei pazienti ed offre assistenza tecnica, relazionale ed educativa.
Perché è fondamentale per le strutture sanitarie predisporre una relazione annuale sugli eventi avversi e piano di rischio clinico/sanitario?
Importanti novità in ambito sanitario (e non solo) con l’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe.
Un tragico caso di errore farmacologico ha messo in evidenza le criticità nel sistema sanitario riguardo alla somministrazione dei farmaci.
Sindrome della seconda vittima: il trauma degli operatori sanitari coinvolti in eventi avversi può compromettere salute psicologica e professionale.
I Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) garantiscono un’assistenza continuativa che può svilupparsi in contesti di cura differenti.
Responsabilità delle strutture sanitarie nella prevenzione delle cadute accidentali dei pazienti. Una sentenza della Corte d’Appello fa chiarezza.
Le lesioni da pressione, o piaghe da decubito, sono una problematica diffusa nelle strutture ospedaliere, sociosanitarie residenziali e case di cura.
La Giornata Nazionale delle Check List: benefici di uno strumento semplice ma utile L’utilizzo delle Check List per portare a termine i compiti apporta numerosi benefici psicologici H.I.T. – Health …
Nelle strutture sanitarie, la prevenzione della legionellosi non è solo una misura di sicurezza fondamentale, ma un vero e proprio obbligo.
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002