Skip to content
  • Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Categoria: Sicurezza

inclusione e sicurezza sul lavoro
Sicurezza

Sicurezza sul lavoro e inclusione: si considerano davvero tutti nella valutazione dei rischi?

Sicurezza sul lavoro: scopri come un approccio di inclusione che valorizza la diversità riduce i rischi e aumenta la produttività.

dispositivi di protezione
Sicurezza

DPI e DPC: Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva

I Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva si configurano come due categorie fondamentali di misure preventive.

Rischi trasversali
Sicurezza / Formazione

Rischi trasversali sul lavoro: cosa sono e perché sono importanti?

Detti anche “rischi organizzativi”, i rischi trasversali hanno origine da dinamiche aziendali, rapporti professionali e disagi derivanti da funzioni svolte in ambito lavorativo.

Regolamento Macchine
Qualità / Sicurezza

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230: cos’è e cosa cambia per la tua azienda

I fabbricanti, per immettere sul mercato le proprie macchine, dovranno marcarle CE in base alle prescrizioni previste dal sopra citato Regolamento.

strategia eu-osha 2025-2034
Sicurezza / News

Sicurezza sul lavoro: la nuova strategia EU-OSHA per il periodo 2025-2034

Strategia EU-OSHA 2025-2034: documento programmatico che definisce le priorità per la sicurezza e la salute sul lavoro per i prossimi dieci anni.

Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro
Sicurezza / News

Piano integrato per la salute e la sicurezza sul lavoro: un passo importante per la cultura della sicurezza

Ministero, Ispettorato, INAIL, INPS: parte il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

decreto 135
Sicurezza / News

Nuovo Decreto 135: esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche per la riproduzione

È in vigore il Decreto 135/2024: ampliamento della definizione di agenti pericolosi, rafforzamento della sorveglianza sanitaria e modifiche al TUS.

ot23 sicurezza sul lavoro inail
Sicurezza / News

Risparmia con la sicurezza: come ottenere la riduzione del premio INAIL con il modello OT23

Il modello OT23 è uno strumento per ridurre il tasso medio di tariffa assicurativa a seguito di interventi a favore della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Sicurezza

RLS, Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza: qual è il suo ruolo

La funzione del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza è quella di garantire che i diritti dei lavoratori in materia di sicurezza siano rispettati.

addetto alla sicurezza laser
Sicurezza

Addetto alla Sicurezza Laser: cosa fa e quando è obbligatorio

L’Addetto alla Sicurezza Laser è un professionista chiave per la gestione dei rischi laser in ambito industriale e medico. Requisiti, mansioni e normative di riferimento.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002