Sicurezza idrica, rischio legionella negli ambienti sanitari e negli altri luoghi di lavoro: AR Ambiente al fianco di strutture e comunità con i nuovi PSA e l’introduzione della figura del GIDI

Evelina Fantauzzi (Responsabile del Laboratorio di AR Ambiente): “Entro il 2029 tutte le strutture prioritarie – oltre 60mila in Italia tra ospedali, scuole, RSA, hotel e grandi complessi – dovranno attenersi rigorosamente ai Piani di Sicurezza dell’Acqua previsti dal D.Lgs. 18/2023 e 102/2025. Non basta rispettare la legge, bisogna adottare un approccio proattivo alla prevenzione”