Audit aziendale: strumento di crescita, non solo un controllo periodico
Processo sistematico di valutazione, un Audit verificare che le attività, i processi e i risultati siano conformi a standard, norme o procedure.
Processo sistematico di valutazione, un Audit verificare che le attività, i processi e i risultati siano conformi a standard, norme o procedure.
Un’informativa privacy (o privacy policy) descrive come i dati personali vengono raccolti, utilizzati, divulgati e protetti da aziende, siti, app, enti, ecc.
Modello Organizzativo 231: gestione della responsabilità amministrativa di persone, società e associazioni.
Sicurezza sul lavoro: scopri come un approccio di inclusione che valorizza la diversità riduce i rischi e aumenta la produttività.
La figura infermieristica ha a cuore la salute, il benessere complessivo dei pazienti ed offre assistenza tecnica, relazionale ed educativa.
I Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva si configurano come due categorie fondamentali di misure preventive.
L’European Accessibility Act 2025 rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un mercato digitale più inclusivo nell’Unione Europea.
Detti anche “rischi organizzativi”, i rischi trasversali hanno origine da dinamiche aziendali, rapporti professionali e disagi derivanti da funzioni svolte in ambito lavorativo.
Con la partnership di Resind è stato possibile attivare un dottorato di ricerca industriale presso il dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Scopri cosa sono le certificazioni aziendali, quali sono le più importanti per le imprese e come ottenerle per aumentare competitività e credibilità.
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002