Piani di Sicurezza dell’Acqua: Proteggi la Salute nella tua Struttura Sanitaria
I PSA, Piani di Sicurezza dell’Acqua, definiscono e implementano l’analisi di rischio della filiera idro-potabile e le azioni a essa correlate.
I PSA, Piani di Sicurezza dell’Acqua, definiscono e implementano l’analisi di rischio della filiera idro-potabile e le azioni a essa correlate.
Decreto Milleproroghe, nuovi obblighi di copertura assicurativa per le strutture sanitarie 🖊️ La Redazione Importanti novità in ambito sanitario (e non solo) con l’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe In …
Il Data Protection Officier (DPO) o Responsabile della protezione dei Dati ha il compito di garantire la sicurezza dei dati sensibili in un’azienda.
Strategia EU-OSHA 2025-2034: documento programmatico che definisce le priorità per la sicurezza e la salute sul lavoro per i prossimi dieci anni.
VSME, dedicato alle microimprese e PMI (non quotate e non soggette CSRD) che desiderano redigere volontariamente il report di sostenibilità.
Ministero, Ispettorato, INAIL, INPS: parte il nuovo Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il 2024 è stato un anno di notevoli progressi per H.I.T. Health Information Technology S.r.l., realtà innovativa del nostro network con sede a Roma e specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per i settori sanitario e industriale.
Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.
Decreto 156: modifiche regolamentazione precursori di droghe, medicinali per uso umano e veterinario a base di efedrina e pseudoefedrina.
È in vigore il Decreto 135/2024: ampliamento della definizione di agenti pericolosi, rafforzamento della sorveglianza sanitaria e modifiche al TUS.
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002