Trends nella formazione e previsioni per il 2021
Trends nella formazione e previsioni per il 2021 L’ emergenza Covid-19, ancora in corso, ha favorito l’ utilizzo delle nuove tecnologie anche nel campo della formazione. Molte aziende, che hanno …
Trends nella formazione e previsioni per il 2021 L’ emergenza Covid-19, ancora in corso, ha favorito l’ utilizzo delle nuove tecnologie anche nel campo della formazione. Molte aziende, che hanno …
Il Garante ha di recente pubblicato nuove Faq sulla videosorveglianza (https://www.garanteprivacy.it/faq/videosorveglianza ), dandoci ulteriori spunti in una materia non sempre agevole dal punto di vista privacy. Proviamo a fare chiarezza. …
Bando INAIL Isi 2020: contributi a fondo perduto per le imprese che investono in sicurezza Il bando INAIL Isi 2020 mette a disposizione 211 milioni di euro di contributi a …
L’importanza della formazione ECM alla luce della Legge Bianco-Gelli Il D. lgs n. 502 del 1992 all’art 16bis ha introdotto un obbligo di aggiornamento, durante tutto l’arco della carriera, per …
Digital Transformation Con il Decreto direttoriale 9 giugno 2020 il Ministero dello Sviluppo economico disciplina l’intervento agevolativo sulla Digital Transformation previsto dal Decreto crescita, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione …
Il boom dell’e-learning Il 2020 rappresenta uno spartiacque tra il mondo pre Covid e il post Covid. Diversi settori hanno subito un cambiamento di paradigma dovuto ai provvedimenti necessari al …
L’immagine come dato personale: come gestirla tutelando la privacy L’immagine, in una società in cui i social network sono diventati il principale veicolo di intrattenimento e di informazione per gli …
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002