Piani di Sicurezza dell’Acqua: Proteggi la Salute nella tua Struttura Sanitaria
I PSA, Piani di Sicurezza dell’Acqua, definiscono e implementano l’analisi di rischio della filiera idro-potabile e le azioni a essa correlate.
I PSA, Piani di Sicurezza dell’Acqua, definiscono e implementano l’analisi di rischio della filiera idro-potabile e le azioni a essa correlate.
VSME, dedicato alle microimprese e PMI (non quotate e non soggette CSRD) che desiderano redigere volontariamente il report di sostenibilità.
Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.
Decreto “End of Waste” 2024 sui rifiuti inerti: nuove normative sulla gestione e il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Scopri come le aziende europee integrano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDGs nelle loro strategie e quali sfide affronteranno nei prossimi anni.
Il decreto legislativo che recepisce la CSRD in Italia è stato approvato, introducendo nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le PMI e grandi imprese. Scopri le date di applicazione e le novità principali.
Credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in strutture produttive. Transizione 5.0 biennio 2024/2025.
L’ESMA pubblica il report finale sulle linee guida per il reporting ESG e una dichiarazione sulla prima applicazione degli standard ESRS. Scopri di più.
La Direttiva Europea sulla reportistica di sostenibilità d’impresa (CSRD) sta prendendo piede tra gli Stati Membri dell’UE.
🖊️ La Redazione Uno strumento per le PMI per comunicare le performance ESG e cogliere le opportunità derivanti dalla sostenibilità Con la crescente attenzione alla sostenibilità da parte di stakeholder …
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002