• Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Categoria: News

rentri
Ambiente / News

RENTRI: obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi

Il MASE ha introdotto nuovi obblighi e scadenze per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi tra cui l’iscrizione al RENTRI.

decreto 156
News

Adeguamento della disciplina sanzionatoria per i precursori di droghe: cosa cambia con il Decreto 156/2024

Decreto 156: modifiche regolamentazione precursori di droghe, medicinali per uso umano e veterinario a base di efedrina e pseudoefedrina.

decreto 135
Sicurezza / News

Nuovo Decreto 135: esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e sostanze tossiche per la riproduzione

È in vigore il Decreto 135/2024: ampliamento della definizione di agenti pericolosi, rafforzamento della sorveglianza sanitaria e modifiche al TUS.

checklist
News / Rischio Clinico

La Giornata Nazionale delle Check List: benefici di uno strumento semplice ma utile

La Giornata Nazionale delle Check List: benefici di uno strumento semplice ma utile L’utilizzo delle Check List per portare a termine i compiti apporta numerosi benefici psicologici H.I.T. – Health …

welfair
News

Welfair 2024: l’evento dedicato al fare sanità in Italia

Gruppo ECOSafety sarà presente a Welfair – La fiera della sanità 2024, portando la propria esperienza in ambito consulenziale e proponendo soluzioni digitali innovative.

precursori di droghe
News

Che cosa sono i precursori di droghe e perché sono importanti per l’industria chimico-farmaceutica

Con un commercio altamente regolamentato, i precursori di droghe sono sostanze chimiche usate per farmaci, prodotti industriali, stupefacenti, ecc.

end of waste
Ambiente / News

Decreto “End of Waste” 2024: nuove norme per i rifiuti inerti e opportunità per le aziende

Decreto “End of Waste” 2024 sui rifiuti inerti: nuove normative sulla gestione e il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione.

ot23 sicurezza sul lavoro inail
Sicurezza / News

Risparmia con la sicurezza: come ottenere la riduzione del premio INAIL con il modello OT23

Il modello OT23 è uno strumento per ridurre il tasso medio di tariffa assicurativa a seguito di interventi a favore della sicurezza nei luoghi di lavoro.

sdgs-obiettivi-agenda-2030
Ambiente / News

SDGs nelle strategie aziendali europee: integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Scopri come le aziende europee integrano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDGs nelle loro strategie e quali sfide affronteranno nei prossimi anni.

rendicontazione di sostenibilità
Ambiente / News

Rendicontazione di sostenibilità: approvato il decreto in Italia

Il decreto legislativo che recepisce la CSRD in Italia è stato approvato, introducendo nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità per le PMI e grandi imprese. Scopri le date di applicazione e le novità principali.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002