• Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Categoria: Qualità

Relazione annuale sugli eventi avversi
News / Qualità

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema SWOT

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema SWOT Dopo aver analizzato i fattori esterni mediante il sistema PESTLE, in questa sede si prendono in esame i fattori interni attraverso la …

News / Qualità

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema PESTLE nei rischi legati a fattori esterni

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema PESTLE nei rischi legati a fattori esterni La certificazione ISO 9001:2015 prevede l’obbligo per le strutture di impostare il proprio sistema sull’analisi dei rischi …

News / Qualità

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale La normativa ISO 9001:2015, in relazione al tema in oggetto, dispone quanto …

News / Qualità

Il ruolo del personale e il mantenimento delle competenze all’interno di una struttura sanitaria

Il ruolo del personale e il mantenimento delle competenze all’interno di una struttura sanitaria Il personale, tra i fattori produttivi che compongono un’azienda, è uno degli elementi fondamentali, in particolare …

News / Qualità

L’importanza del metodo PDCA in una struttura sanitaria

L’importanza del metodo PDCA in una struttura sanitaria Per poter migliorare la propria governarce è fondamentale che una struttura incentri la propria metodologia di lavoro intorno ad un sistema virtuoso …

contatti gruppo ecosafety
News / Qualità

L’importanza della formazione ECM alla luce della Legge Bianco-Gelli

L’importanza della formazione ECM alla luce della Legge Bianco-Gelli Il D. lgs n. 502 del 1992 all’art 16bis ha introdotto un obbligo di aggiornamento, durante tutto l’arco della carriera, per …

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002