Decreto Milleproroghe, nuovi obblighi di copertura assicurativa per le strutture sanitarie

Decreto Milleproroghe, nuovi obblighi di copertura assicurativa per le strutture sanitarie

Categorie: , ,

🖊️ La Redazione

Importanti novità in ambito sanitario (e non solo) con l’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe

In Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la legge di conversione n.15 del 21 febbraio 2025 del decreto legge n. 202 del 27 dicembre 2024.
In altre parole, il Decreto Milleproroghe è diventato legge ed è entrato in vigore dall’11 marzo 2025.
Con il Decreto Milleproroghe vengono introdotte importanti novità in ambito sanitario.

Tutte le imprese (escluse quelle agricole), sanitarie e non, tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese, sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa sui rischi dovuti da catastrofe naturale, entro il 31/03/2025.
Tale obbligo è stato introdotto con la Legge di Bilancio 2024 (Legge n.213 del 30 dicembre 2023), ed è stato prorogato con la Legge 15/2025.

Inoltre, il Decreto Ministeriale n.18 del 30 gennaio 2025 (Ministero dell’Economia e delle Finanza e Ministero delle Imprese e del Made in Italy), specifica le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione.

  • a) per la fascia fino a 1 milione di euro di somma assicurata trova applicazione un limite di indennizzo pari alla somma assicurata;
  • b) per la fascia da 1 milione a 30 milioni di euro di somma assicurata trova applicazione un limite di indennizzo non inferiore al 70 per cento della somma assicurata.
  • 2. Fermo l’obbligo di copertura assicurativa, per la fascia superiore a 30 milioni di euro di somma assicurata … la determinazione di massimali o limiti di indennizzo è rimessa alla libera negoziazione delle parti”.
  • L’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 potrà essere assolto entro il 31 dicembre 2025.
  • In caso di mancato assolvimento degli obblighi formativi per i trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022, la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale per la formazione continua.
Logo_EcoSafetyGroup

Il Network Gruppo ECOSafety vanta una vasta gamma di servizi utili per le Aziende Sanitarie e grazie ad un team di professionisti esperti è in grado di affiancare i clienti in diversi aspetti, tra cui:

Formazione

Consulenza

Formazione

HSE Academy S.r.l. società del network di Gruppo ECOSafety , è in grado di offrire una serie di corsi ECM che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla prevenzione delle infezioni ospedaliere alla comunicazione efficace. I corsi sono progettati per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo efficace e conforme alle normative vigenti.

👉 info La Formazione ECM per i professionisti della salute

Consulenza Gestione del Rischio Clinico

Gestire il Rischio Clinico aiuta ad aumentare la sicurezza dei pazienti e degli operatori mitigando gli effetti e/o riducendo il numero di eventi avversi e le implicazioni medico-legali e assicurative che ne derivano. Il team di professionisti di Gruppo ECOSafety è in grado di assistere le Strutture Sanitarie nella Gestione del Rischio Clinico in tutti gli aspetti.

👉 info Gestione del Rischio Clinico

Consulenza Modello Organizzativo 231

Il modello di organizzazione e gestione (o modello ex D.lgs. n. 231/2001) è un sistema di organizzazione aziendale avente lo scopo di prevenire la responsabilità amministrativa derivante dal D.lgs. n.231/2001 che ha introdotto nell’ ordinamento italiano un nuovo regime di responsabilità denominata “da reato”. Gruppo ECOSafety, grazie all’ esperienza pluriennale e alle competenze acquisite, garantisce il rispetto, da parte delle aziende, delle specifiche previsioni del D. Lgs. n. 231/01 offrendo un servizio di consulenza a 360 gradi.

👉 info Modello Organizzativo 231 – Gestione della responsabilità amministrativa di persone, società e associazioni


Risorse utili:

compila il seguente form. Un nostro consulente ti ricontatterà: