DPO: chi è e cosa fa il Responsabile della Protezione dei Dati?

DPO: chi è e cosa fa il Responsabile della Protezione dei Dati?

Categorie:

🖊️ La Redazione

Il Data Protection Officer ha il compito di garantire una gestione sicura e protetta dei dati sensibili di un’azienda.

La nomina

  • autorità pubbliche ed organismi pubblici , ad eccezione delle autorità giurisdizionali quando esercitano le loro funzioni giurisdizionali;
  • organizzazioni che effettuano un monitoraggio sistematico e regolare di persone su larga scala (come ad es. piattaforme digitali o banche)
  • per aziende che trattano dati sensibili su larga scala, come ad esempio gli ospedali

Quali requisiti deve possedere il DPO?

  • conoscenza solida delle normative privacy e del GDPR
  • capacità tecniche relative ai sistemi di trattamento dei dati
  • avere una buona conoscenza della terminologia IT (Information Technology)

Cosa fa il DPO?

  • informare e consigliare il titolare o il responsabile del trattamento ed i dipendenti, sugli obblighi previsti dalle norme in materia di GDPR
  • verificare se le norme vengono attuate e che le politiche aziendali in materia di protezione dei dati siano applicate correttamente
  • se richiesto, fornire pareri ed assistere il titolare in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliare i relativi adempimenti
  • assicurarsi che i dipendenti che partecipano ai trattamenti dei dati e alle attività di controllo siano formati adeguatamente sulla protezione dei dati
  • consultare e cooperare con l’Autorità di Controllo
  • fungere da punto di contatto tra l’Autorità di Controllo e gli interessati al trattamento dei dati interni all’azienda, in riferimento a in problematiche connessa ai loro dati o all’esercizio dei loro diritti

Quali obblighi hanno il Titolare o Responsabile del Trattamento verso il DPO?

  • mostrare supporto al DPO nell’espletamento della sua funzione
  • fornire risorse necessarie per l’esecuzione dei suoi compiti
  • consentire l’accesso ai dati, alle operazioni di trattamento ed ai livelli manageriali più alti dell’azienda
  • lasciar svolgere i suoi compiti in piena autonomia ed indipendenza
  • non penalizzare o licenziare il DPO per l’esecuzione del suo lavoro

L’importanza della protezione dei dati

Logo_EcoSafetyGroup

libro_formazione

Formazione

Logo_HSEacademy

Consulenza

Formazione

HSE Academy S.r.l. società del network di Gruppo ECOSafety, è in grado di offrire una formazione adeguata in materia di privacy e di protezione dei dati personali.

La formazione adeguata è indispensabile per il miglioramento continuo del personale e facilita il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

👉 info I nostri corsi ECM

Codice in materia di protezione dei dati personali

I consulenti di Gruppo ECOSafety, esperti nelle tematiche della protezione dei dati personali e sensibili, supportiamo le aziende nel processo di adeguamento e gestione degli adempimenti previsti nella normativa in materia di protezione dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità.

Il team di Gruppo ECOSafety è costituito da professionisti qualificati e formati in conformità alla norma UNI 11697: 2017 “Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali”.

👉 info Sistema di gestione della sicurezza conforme al D.Lgs. 81/08

compila il seguente form. Un nostro consulente ti ricontatterà: