Skip to content
  • Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Categoria: News

Ambiente / News

Rifiuti sanitari: normativa e modalità di gestione

La gestione dei rifiuti sanitari, a livello nazionale, è normata dal D.Lgs 152/2006, noto anche come Testo unico Ambientale e da un altro decreto, il DPR 254/2003, norma specifica di …

News / Qualità

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale La normativa ISO 9001:2015, in relazione al tema in oggetto, dispone quanto …

News / Privacy

ADEGUAMENTO PRIVACY: COSA FARE SE IL CLIENTE È UNA PERSONA GIURIDICA

ADEGUAMENTO PRIVACY: COSA FARE SE IL CLIENTE È UNA PERSONA GIURIDICA L’adeguamento al GDPR crea spesso difficoltà e incertezze quando la società che volesse muoversi in tale direzione avesse un …

Bandi / News

K&ISS, Knowledge & Innovation Sharing System Digital Impresa Lazio

K&ISS, Knowledge & Innovation Sharing System Digital Impresa Lazio Al via un progetto di trasformazione digitale per le imprese laziali. https://www.digitalazio.it/ Candidature entro il 30 giugno 2021 La Regione Lazio, …

Ambiente / News

Il Nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD è la dichiarazione attraverso la quale vengono comunicati, dai soggetti tenuti all’adempimento, i rifiuti prodotti e gestiti nell’anno precedente alla dichiarazione. Sulla …

Formazione / News

FORMAZIONE A DISTANZA vs FORMAZIONE IN AULA

FORMAZIONE A DISTANZA vs FORMAZIONE IN AULA L’ utilizzo smisurato delle piattaforme per la formazione sincrona a distanza, nel corso del biennio 2020-2021, pone un dubbio sulla sua efficacia. Soprattutto …

News / Qualità

Il ruolo del personale e il mantenimento delle competenze all’interno di una struttura sanitaria

Il ruolo del personale e il mantenimento delle competenze all’interno di una struttura sanitaria Il personale, tra i fattori produttivi che compongono un’azienda, è uno degli elementi fondamentali, in particolare …

Formazione / News

Ripresa attività formative in presenza Fondimpresa

Ripresa attività formative in presenza Fondimpresa Dopo un anno di sospensione, dovuta all’ emergenza Covid-19, ripartono i corsi in presenza finanziati da Fondimpresa. A partire da marzo 2020 le delibere …

Bandi / News

Fondo Kyoto 2021 – Finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi

Fondo Kyoto 2021 – Finanziamenti per l’efficientamento energetico delle scuole, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi Il Ministero della Transizione ecologica ha annunciato la riapertura dei termini per la …

News / Sicurezza

Direttive Europee 2019/130 e 2019/983: protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro

Direttive Europee 2019/130 e 2019/983: protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro Con l’emanazione del Decreto 11 febbraio 2021 sono …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Digital Cyber Security Plan

Progetto per innovare e rafforzare la sicurezza informatica di Gruppo Ecosafety.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002