Tornano le visite in ospedale. Ecco cosa cambia dal 10 marzo 2022
Tornano le visite in ospedale. Ecco cosa cambia dal 10 marzo 2022 Il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 convertito con Legge 18 febbraio 2022 n. 11 (GU n. 41 …
Tornano le visite in ospedale. Ecco cosa cambia dal 10 marzo 2022 Il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 convertito con Legge 18 febbraio 2022 n. 11 (GU n. 41 …
Novità nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro: il nuovo profilo del preposto Uno delle novità più importanti in materia di salute e sicurezza sul lavoro riguarda la …
Legge di Bilancio 2022 – Le novità per agevolazioni e finanziamenti Credito di imposta R&S, innovazione e design Lunga proroga per il credito d’imposta per le attività di ricerca, sviluppo, …
Regione Lazio: specificati i criteri e le modalità di accesso nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie A seguito dell’adozione del DPCM del 21 gennaio 2022, la Regione Lazio, con la circolare …
Transizione 4.0 – Sei mesi in più per la consegna dei beni strumentali Il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico – ha approvato la proroga a dicembre 2022 dei termini …
ECM triennio 2020-2022 – Riconosciuti in automatico 50 crediti formativi relativi all’anno 2020 In riferimento alla nostra precedente comunicazione, la Commissione Nazionale Formazione Continua, con la delibera dell’8 giugno 2022, …
Fondimpresa Avviso 3/2021 – PMI: 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali Con l’Avviso 3/2021, Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la …
Vi trattiamo… con i guanti! Diamo il benvenuto nel Gruppo Ecosafety a: BIOS – Settore Ambiente e Alimenti: leader in consulenza e supporto alle aziende per gli adempimenti relativi a …
Le riunioni periodiche Facendo seguito all’articolo del 30 luglio, all’interno di una struttura sanitaria è di fondamentale importanza che la Direzione Sanitaria provveda, con cadenza periodica, ad istituire momenti strutturati …
OBBLIGO DI CONTROLLO DEL GREEN PASS PER ACCEDERE AI LUOGHI DI LAVORO: COSA C’È DA FARE PER TUTELARE LA PRIVACY DEL PERSONALE Il controllo del Green pass all’ingresso dei luoghi …
Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma
Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it
P. IVA 11316101002
Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
★ ★ ★
Piccola Impresa a rischio Zero
Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.
Polveri sotto controllo
Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002