Skip to content
  • Network
  • Richiedi Preventivo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News

Autore: La Redazione

Relazione annuale sugli eventi avversi
News / Qualità

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema SWOT

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema SWOT Dopo aver analizzato i fattori esterni mediante il sistema PESTLE, in questa sede si prendono in esame i fattori interni attraverso la …

Formazione / News

IL MICRO-LEARNING E IL METODO MONTESSORI

IL MICRO-LEARNING E IL METODO MONTESSORI Si è parlato già diffusamente dell’ascesa repentina della formazione a distanza durante il 2020. Oltre a dare spazio ai numeri e ai dati, va …

Ambiente / News

Etichettatura ambientale degli imballaggi e chiarimenti del MITE

La transizione da un’economia lineare ad un’economia circolare sul tema della gestione dei rifiuti sul territorio nazionale ha determinato, con l’entrata in vigore del D.lgs. 116 del 2020, l’introduzione dell’obbligo …

News / Qualità

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema PESTLE nei rischi legati a fattori esterni

L’analisi del contesto e l’applicazione del sistema PESTLE nei rischi legati a fattori esterni La certificazione ISO 9001:2015 prevede l’obbligo per le strutture di impostare il proprio sistema sull’analisi dei rischi …

News / Privacy

IL MEDICO COMPETENTE: RUOLO PRIVACY E FOCUS SU VACCINAZIONI SUI LUOGHI DI LAVORO

IL MEDICO COMPETENTE: RUOLO PRIVACY E FOCUS SU VACCINAZIONI SUI LUOGHI DI LAVORO La figura del Medico Competente è da sempre fra quelle più discusse in ambito privacy, e di …

Ambiente / News

Rifiuti sanitari: normativa e modalità di gestione

La gestione dei rifiuti sanitari, a livello nazionale, è normata dal D.Lgs 152/2006, noto anche come Testo unico Ambientale e da un altro decreto, il DPR 254/2003, norma specifica di …

News / Qualità

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale

Internal audit: scopo e funzione per la ISO 9001:2015 e per l’accreditamento istituzionale con il Servizio Sanitario Nazionale La normativa ISO 9001:2015, in relazione al tema in oggetto, dispone quanto …

News / Privacy

ADEGUAMENTO PRIVACY: COSA FARE SE IL CLIENTE È UNA PERSONA GIURIDICA

ADEGUAMENTO PRIVACY: COSA FARE SE IL CLIENTE È UNA PERSONA GIURIDICA L’adeguamento al GDPR crea spesso difficoltà e incertezze quando la società che volesse muoversi in tale direzione avesse un …

Bandi / News

K&ISS, Knowledge & Innovation Sharing System Digital Impresa Lazio

K&ISS, Knowledge & Innovation Sharing System Digital Impresa Lazio Al via un progetto di trasformazione digitale per le imprese laziali. https://www.digitalazio.it/ Candidature entro il 30 giugno 2021 La Regione Lazio, …

Ambiente / News

Il Nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD è la dichiarazione attraverso la quale vengono comunicati, dai soggetti tenuti all’adempimento, i rifiuti prodotti e gestiti nell’anno precedente alla dichiarazione. Sulla …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Gruppo ECOSafety

Via di Tor Vergata, 434
00133 Roma

Tel. 06 949 53 35
Tel. 06 942 883 71
Fax. 06 947 92 248
E-mail: info@ecosafety.it
Pec: ecosafety@pec.it

P. IVA 11316101002

Seguici su LinkedIn

Rating di legalità

Gruppo Ecosafety si posiziona tra le realtà più virtuose del panorama italiano e lo conferma l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi di più…

★ ★ ★

Certificazioni e documenti

Trasparenza

Site map

Rimani aggiornato

Newsletter / Aggiornamenti e novità in materia di: Sicurezza sul lavoro, Rischio Clinico, Formazione, Privacy, Qualità, Norme Ambientali e molto altro…
Iscriviti

Leggi di più…

Progetto PIRZ

Piccola Impresa a rischio Zero

Consulenza, formazione e informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che coinvolge i dipendenti di Gruppo Ecosafety S.r.l.

Scopri

Progetto RI.LE.VA

Polveri sotto controllo

Progetto innovativo per la sicurezza dei lavoratori nel settore del legno.

Scopri

Digital Cyber Security Plan

Progetto per innovare e rafforzare la sicurezza informatica di Gruppo Ecosafety.

Scopri

Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)

Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002

 

 

 

Il Museo Archeologico O. Nardini
di Velletri è nel Metaverso

Scopri il progetto innovativo che valorizza

i musei e stimola l’afflusso di visitatori.

🏺🏛️📷

Visita il sito >

 

 

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/