Esenzione Rifiuti Speciali
Esenzione Rifiuti Speciali Invio richiesta entro il 31 gennaio Nella determinazione della superficie assoggettabile alla tassa sui rifiuti Ta.Ri. non si tiene conto di quei locali ove per specifiche caratteristiche …
Esenzione Rifiuti Speciali Invio richiesta entro il 31 gennaio Nella determinazione della superficie assoggettabile alla tassa sui rifiuti Ta.Ri. non si tiene conto di quei locali ove per specifiche caratteristiche …
L’importanza della sicurezza alimentare A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di Listeria, la Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del Ministero della …
Il rischio delle microplastiche nelle acque potabili Il team di esperti di Ecosystems HSE La diffusione della plastica in acqua, aria e suolo è ormai diventato un problema di tutti! …
La Legionella il patogeno responsabile di una grave polmonite interstiziale denominata “malattia dei legionari”, generalmente anche nota come “legionellosi”. L’infezione causata da Legionella può essere fatale in circa il 10% …
Piattaforma STRIMS: obbligo di registrazione per i detentori di sorgente di radiazioni ionizzanti e di rifiuti radioattivi del comparto sanitario È stato pubblicato nella G.U. n. 49 del 28 febbraio …
Muoviti, sii sostenibile e risparmia tempo: la figura del Mobility Manager Con il Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34 (Decreto Rilancio), convertito Legge 17 luglio 2020 n. 77, si è …
La transizione da un’economia lineare ad un’economia circolare sul tema della gestione dei rifiuti sul territorio nazionale ha determinato, con l’entrata in vigore del D.lgs. 116 del 2020, l’introduzione dell’obbligo …
La gestione dei rifiuti sanitari, a livello nazionale, è normata dal D.Lgs 152/2006, noto anche come Testo unico Ambientale e da un altro decreto, il DPR 254/2003, norma specifica di …
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale – MUD è la dichiarazione attraverso la quale vengono comunicati, dai soggetti tenuti all’adempimento, i rifiuti prodotti e gestiti nell’anno precedente alla dichiarazione. Sulla …
★ ★ ★
Gruppo Ecosafety S.r.l. – Via di Tor Vergata, 440/B 00133 Roma (RM)
Tel. 06 94288371 – 06 9495335 | Fax. 06 94792248 | E-mail: info@ecosafety.it – Pec: ecosafety@pec.it | C.F./P.IVA: 11316101002