gruppoecosafety_logo

GRUPPO ECOSAFETY

Il partner qualificato per la gestione della tua azienda

ULTIME NEWS

Qualità

Milleproroghe 2023

Novità per ricetta elettronica: cosa cambia Tra i tanti argomenti di rilevanza presenti nel Decreto Milleproroghe, approvato lo scorso 23...
Leggi tutto
Qualità

Piattaforma STRIMS

Vi ricordiamo che è obbligatorio, entro il 31 marzo 2023, per i detentori di sorgenti di radiazioni ionizzanti, soggetti a notifica...
Leggi tutto
Formazione Qualità

Obbligo formativo ECM

Le novità approvate con il DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE Il 23 febbraio scorso la Camera dei deputati ha definitivamente approvato il...
Leggi tutto
Ambiente

Esenzione Rifiuti Speciali

Invio richiesta entro il 31 gennaio Nella determinazione della superficie assoggettabile alla tassa sui rifiuti Ta.Ri. non si tiene conto di...
Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro

Direttiva Macchine – Raggiunto l’accordo sul nuovo Regolamento Macchine

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno concordato nuovi requisiti di sicurezza per i “prodotti macchina”, affinché possano funzionare in...
Leggi tutto
Qualità

Regione Lazio. Prossima la scadenza per l’invio del PARS al Centro regionale Rischio clinico

Come previsto dalla determina della Regione Lazio n. G00643/2022 del 25 gennaio 2022, è fissato al 28 febbraio p.v., il...
Leggi tutto
Qualità

Regione Lazio. Novità importanti per le strutture autorizzate e per quelle autorizzate e accreditate

L.R. 23 novembre 2022, n.19 modifica L.R. 3 marzo 2003, n.4 Con le sostanziali modifiche normative che la L.R. 23...
Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro

Evento conclusivo della campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”

Gruppo Ecosafety e l’Istituto Auxologico Italiano (sede Piancavallo) tra i candidati al Concorso “Buone Pratiche” Il 12 dicembre prossimo si...
Leggi tutto
Formazione

Corso di formazione sul Sistema di Gestione della Parità di genere ai sensi della UNI/PDR 125:2022

Approfondisci le conoscenze sulla nuova prassi di riferimento in tema di D&J Il corso consente ai partecipanti di approfondire la...
Leggi tutto
Qualità

Orazio Schillaci, neo Ministro della Salute

In settimana la nomina dei sottosegretari Roberto Speranza lascia il Ministero della Salute a cui era arrivato il 5 settembre...
Leggi tutto
Formazione

INAIL pubblica l’Avviso per la formazione 2022

L’INAIL ha pubblicato un Avviso pubblico per il finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici destinati ai lavoratori, ai loro...
Leggi tutto
Ambiente

L’importanza della sicurezza alimentare

A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di Listeria, la Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti...
Leggi tutto
Qualità

Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Pubblicato il bando di gara Agenas, facendo seguito alla pubblicazione dell’Avviso per la Piattaforma nazionale di Telemedicina, ha pubblicato un...
Leggi tutto
Bandi

Green New Deal italiano

Via alle domande per finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per...
Leggi tutto
Qualità

Tracciabilità dei flussi finanziari per ricoveri e servizi sociosanitari

Le Linee guida dell’Autorità nazionale Anticorruzione Con la delibera n. 371 del 27 luglio 2022 sono state aggiornate le Linee...
Leggi tutto
Qualità

Senato. La Commissione Sanità accorpata insieme a lavoro e previdenza

Il nuovo regolamento entrerà in vigore dalla prossima legislatura A cominciare dalla prossima legislatura, le Commissioni permanenti scendono da 14...
Leggi tutto
Bandi

Bonus per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia

Voucher di 10.000€ per la partecipazione a fiere Il DL Aiuti, articolo 25-bis, prevede un nuovo bonus per le imprese...
Leggi tutto
Formazione Qualità

Riconosciuti in automatico 50 crediti formativi relativi all’anno 2020

ECM triennio 2020-2022 In riferimento alla nostra precedente comunicazione, la Commissione Nazionale Formazione Continua, con la delibera dell’8 giugno 2022,...
Leggi tutto
Formazione Sicurezza sul lavoro

Formazione obbligatoria per i Datori di Lavoro. Cosa prevede la normativa?

Le modifiche introdotte dall’art. 37, comma 7 del D. Lgs 81/08 sanciscono l’obbligo da parte del datore di lavoro di...
Leggi tutto
Bandi

100 milioni di euro per il Programma “Ecosistema innovativo della salute”

I fondi serviranno per finanziare la creazione di una Rete di centri di trasferimento tecnologico e il rafforzamento e sviluppo...
Leggi tutto

normative e aggiornamenti

Normative e Aggiornamenti

Indicazioni sull’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie

Normative e Aggiornamenti

Covid – 19. Nuove regole su quarantene e isolamento

NEWS Normative e Aggiornamenti

Fine dello Stato di emergenza

NEWS Normative e Aggiornamenti

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica, del gas naturale e per lo sviluppo delle energie rinnovabili

NEWS Normative e Aggiornamenti

152 milioni di euro per l’assistenza sanitaria ai profughi e possibilità per medici e operatori sanitari di esercitare in Italia

NEWS Normative e Aggiornamenti

Tornano le visite in ospedale. Ecco cosa cambia dal 10 marzo 2022

NEWS Normative e Aggiornamenti

Regione Lazio: specificati i criteri e le modalità di accesso nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

NEWS Normative e Aggiornamenti

Transizione 4.0

Normative e Aggiornamenti Qualità Rischio Clinico

Rischio clinico e responsabilità professionale

Normative e Aggiornamenti Qualità

Legge Regionale 14/2021: Istruzioni per la predisposizione dell’elenco del personale

Normative e Aggiornamenti Privacy

OBBLIGO DI CONTROLLO DEL GREEN PASS PER ACCEDERE AI LUOGHI DI LAVORO

Normative e Aggiornamenti Qualità

Regione Lazio, i nuovi adempimenti in materia di autorizzazione con l’entrata in vigore della L. n. 14/2021

Normative e Aggiornamenti Privacy

NUOVE LINEE GUIDA SUI COOKIE DAL GARANTE PRIVACY

Normative e Aggiornamenti Privacy

ARRIVA IL GREEN PASS VACCINALE : LE STRUTTURE SANITARIE POTRANNO RICHIEDERLO AI PAZIENTI?

Normative e Aggiornamenti Sicurezza sul lavoro

Direttive Europee 2019/130 e 2019/983: protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro

+22%

Increase in Turnover

1200

Customers

99%

Positive Feedback

130

Workforce